Tutto sul nome MARIA EMMA

Significato, origine, storia.

Il nome Maria Emma ha origini e significati molto interessanti.

Il primo nome, Maria, è di origine ebraica e significa "mare bituminoso", "amaro" o "elevato". Nel cristianesimo, Maria è il nome della madre di Gesù e quindi è un nome molto diffuso tra i fedeli di questa religione. Nel corso dei secoli, Maria è diventato uno dei nomi più popolari per le bambine in molte culture e lingue.

Il secondo nome, Emma, ha origini germaniche e significa "tutto inclusivo" o "intera". In alcuni casi, Emma può anche essere associato al nome celtico "Ermin", che significa "totalmente pronto" o "arma potente". Nel corso dei secoli, Emma è diventato un nome molto popolare in molte culture europee.

L'associazione di Maria ed Emma ha creato un nome composto molto grazioso e versatile. Non ci sono molte informazioni sulla storia di questo nome composto specificamente, ma entrambe le componenti del nome hanno una lunga storia di utilizzo e popolarità in molti paesi.

In generale, il nome Maria Emma è considerato di bell'aspetto e di buon auspicio. È un nome che può essere utilizzato in molte culture diverse e ha un suono gradevole in molte lingue. Inoltre, la sua origine religiosa gli conferisce una connotazione positiva e rispettabile nella società.

Popolarità del nome MARIA EMMA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Maria Emma è un nome di tradizione che ha visto alcune fluttuazioni nel tempo in Italia. Nel 2000 ci sono state solo 3 nascite con questo nome, mentre nel 2022 il numero è aumentato a 5. Tuttavia, nel 2023 il numero di nascite con il nome Maria Emma è diminuito nuovamente a 2.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 10 nascite in Italia con il nome Maria Emma. Questo nome ha una tradizione radicata nella cultura italiana e continua ad essere scelto dai genitori per i loro figli. È importante notare che le statistiche delle nascite possono variare da un anno all'altro e che il numero di nascite con un nome specifico può influenzare la sua popolarità nel tempo.